Il Centro Diurno accoglie minori dagli 11 ai 18 anni. Il progetto ha la finalità di tutelare il diritto all'educazione ed al successo formativo per tutti i preadolescenti e adolescenti che presentino:
- situazioni familiari problematiche;
- scarsa autostima e rapporti personali conflittuali;
- iter scolastico caratterizzato da insuccessi e segnato dalla difficoltà di coinvolgersi positivamente con le metodologie e i ritmi di apprendimento tipici della scuola.
Descrizione
Metodo di lavoro
Il metodo di lavoro educativo si basa sulle seguenti linee guida:
- il lavoro di equipe
- la costruzione di una relazione significativa con il singolo ragazzo
- il lavoro con il gruppo e l’attenzione ai diversi aspetti della vita di ogni singolo ragazzo
- il coinvolgimento delle famiglie
Azioni
Vengono attivati molteplici interventi rivolti sia al minore sia al contesto con il quale si trova ad interagire.
- Sostegno nei compiti scolastici
- Rapporto con la scuola e i progetti personalizzati
- Rapporto con le famiglie
- Attività ricreative e laboratori(laboratori manuali e di cucina/pasticceria, visione guidata di film, letture, uscite sul territorio, gite e attività di accompagnamento alla frequentazione di attività esterne per il tutto il gruppo)
- Avviamento e sostegno alla frequentazione di attività sportive
- Il volontariato
- Integrazione con il territorio